da Paolo Cognetti | Nov 14, 2018 | Aggiornamenti libro
Disponibile dal mese di dicembre, la quarta edizione arriva a 670 pagine con i nuovi capitoli sulla storia del Teletext e del Videotel, oltre a un focus sui sistemi costruiti in Italia a cavallo del 1980 basati su microprocessore Zilog Z80 e sistema operativo CP/M. Un...
da Paolo Cognetti | Apr 2, 2017 | Aggiornamenti libro
Si sa, “la storia la fanno i vincitori” da questa massima non scappa neanche la storia del computer personale ed è cosi che l’Apple-1 diventa il primo personal della storia, il Macintosh il primo computer con interfaccia grafica, la Silicon Valley la terra dove tutto...
da Paolo Cognetti | Apr 2, 2017 | Aggiornamenti libro, Uncategorized
Nel Marzo del 1978, Edward Goldwyn realizzò per la BBC (British Broadcast Corporation, l’ente radiotelevisivo pubblico del Regno Unito) un documentario dal titolo Now the chips are down (Ora i chip costano meno) che faceva parte della serie Horizon (una serie di...
da Paolo Cognetti | Mar 28, 2017 | Aggiornamenti libro, Uncategorized
In un qualsiasi sistema elettronico di elaborazione, dalla più semplice delle calcolatrici ad un computer, dopo la CPU il secondo componente più importante è la memoria primaria. Questa ha il compito di immagazzinare sia i dati da elaborare che il programma da...
da Paolo Cognetti | Mar 1, 2017 | Aggiornamenti libro, Uncategorized
Il sessismo, divario di genere, da Ada Lovelace ai giorni nostri. A tutte queste meravigliose e meritevoli donne abbiamo cercato di dargli il giusto riconoscimento per i loro contributi dati al progresso e allo sviluppo tecnologico ma fino a qualche anno fa il mondo...
da Paolo Cognetti | Feb 20, 2017 | Aggiornamenti libro, Uncategorized
Se l’architettura generale di un computer si fonda su una grande quantità di circuiti integrati sempre più standard e omogenei tra modelli e marchi, le differenze caratterizzanti i personal computer degli albori per tutto il decennio degli anni ’80 si sono...
Commenti recenti